FRANCESCO CARAGLIANO

 

 

 

© 2025 visicolab All rights resevered.

finecobank - consulente sicilia

linkedin
facebook
instagram
whatsapp

NON TUTTO CIÒ CHE È VERDE È SOSTENIBILE!

2025-04-26 19:22

author

#Greenwashing #FinanzaSostenibile #InvestimentiResponsabili #ObbligazioniVerdi #ESG #SviluppoSostenibile #GreenBond #TransizioneEcologica #EticaFinanziaria #MarketingEtico, #AttenzioneAlGreenwashing #FalsiInvestimentiGreen #VerificaPrimaDiInvestire #SostenibilitàDiFacciata #RischiGreenwashing #GreenwashingFinanziario, EducazioneFinanziaria #InvestimentiConsapevoli #TrasparenzaFinanziaria #CertificazioniAmbientali #StandardESG #GreenBondStandard, #Greenwashing , #FinanzaSostenibile , #InvestimentiResponsabili, #ObbligazioniVerdi , #ESG , #SviluppoSostenibile , #GreenBond , #TransizioneEcologica, #EticaFinanziaria , #MarketingEtico,

NON TUTTO CIÒ CHE È VERDE È SOSTENIBILE!

Una trappola che sfrutta abilmente l’ascesa sempre più incisiva del mercato dei Bond sostenibili...

non-tutto-ciò-che-è-verde-è-sostenibile.jpeg

Immagina di investire i tuoi risparmi pensando di aiutare il pianeta…
…e, invece, scoprire che i tuoi soldi stanno finanziando attività tutt’altro che “GREEN”!
Nessun progetto ambientale vero…solo marketing!

Non è fantascienza! È il rischio concreto del 
GREENWASHING:
aziende che, con slogan sostenibili ed etichette accattivanti, indossano una maschera “ECO-FRIENDLY” solo di facciata!

Una trappola che sfrutta abilmente l’ascesa sempre più incisiva del mercato dei Bond sostenibili:
 

Alla fine del 2023, infatti, il loro valore globale ha toccato i 4.400 miliardi di dollari con oltre 43.000 obbligazioni emesse.
L’Unione Europea guida il cambiamento con oltre 65 miliardi di euro raccolti tramite i GREEN BOND NEXT GENERATION EU, destinati a finanziare settori chiave come i trasporti puliti e l’energia rinnovabile.

Ma, quando si parla di FINANZA SOSTENIBILE, fidarsi non basta!


Per proteggere i propri investimenti e il futuro del pianeta, bisogna saper distinguere i veri GREEN BOND 
Un’obbligazione sostenibile autentica segue regole chiare e standard seri, come quelli stabiliti dall’ICMA (International Capital Market Association):
    ⁃    Progetti chiari, trasparenti e verificabili
    ⁃    Utilizzo vincolato dei fondi
    ⁃    Rendicontazioni puntuali
    ⁃    
Dal 2019, anche l’UE ha introdotto regole più rigide, con l’obbligo di certificazioni quali:
    ⁃    ISO 14001
    ⁃    ICMA
    ⁃    EPD
    ⁃    
Inoltre, è sempre consigliabile verificare che l’azienda:
>Sia trasparente e coerente tra ciò che comunica e ciò che realmente fa
>Non violi i diritti umani in altre parti del mondo
>Rispetti i rigorosi standard ambientali

In conclusione, il consiglio per non farsi ingannare dal GREENWASHING è semplice:
INFORMATI
VERIFICA
AFFIDATI AD UN PROFESSIONISTA

…la differenza tra un investimento Green vero e uno finto, non è solo etica:
È il confine tra un futuro migliore e un’occasione sprecata!

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Lasciaci la tua mail e ti terremo informato su tutte le news